Descrizione
Il Comune di Biccari intende procedere alla raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all'individuazione di soggetti qualificati interessati a costituire un partenariato di progetto per la partecipazione all'Avviso Pubblico "PUNTI CARDINALI FOR WORK. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro", approvato con Determinazione Dirigenziale della Sezione Politiche e Mercato del Lavoro della Regione Puglia n. 118 del 14 maggio 2025 (pubblicata sul BURP n. 41 del 22.05.2025) e successiva Determinazione Dirigenziale della Sezione Politiche e Mercato del Lavoro della Regione Puglia n. 124 del 27 maggio 2025 (pubblicata sul BURP n. 46 del 10.06.2025), nell'ambito del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, Priorità 5. "Occupazione" (FSE+) Azione 5.1 "Interventi per l'occupazione".
PREMESSA E CONTESTO
Il Comune di Biccari, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 87 del 04/07/2025, ha manifestato il proprio interesse a partecipare all'Avviso Pubblico regionale "PUNTI CARDINALI FOR WORK". Tale Avviso mira a rafforzare i servizi di orientamento e supporto all'occupazione sul territorio pugliese.
Il presente Avviso è pertanto finalizzato a raccogliere adesioni da parte di soggetti qualificati del territorio che intendano co-progettare e, successivamente, attuare in partenariato con il Comune di Biccari, gli interventi previsti dall'Avviso regionale "PUNTI CARDINALI FOR WORK".
OBIETTIVI DELLA CO-PROGETTAZIONE
La co-progettazione avrà l'obiettivo di elaborare e presentare una proposta progettuale completa e coerente con le finalità del bando "PUNTI CARDINALI FOR WORK", in particolare, secondo quanto previsto dalla sezione 5 e dalla sezione 7.1 dell’Avviso Pubblico regionale "PUNTI CARDINALI FOR WORK, per la realizzazione di attività riconducibili alle seguenti Linee di intervento:
- Laboratori di Orientamento (Orientation Lab)
- Giornate di orientamento (Job Day)
- Sportelli informativi (Orientation Desk)
- Puglia Donna Partecipa
- Puglia attrattiva #mareasinistra
Il tavolo di co-progettazione dovrà valorizzare le specificità e le competenze dei soggetti aderenti, promuovendo sinergie per massimizzare l'impatto degli interventi sui destinatari finali (disoccupati, inoccupati, percettori di ammortizzatori sociali e altre categorie vulnerabili residenti o domiciliati nel territorio regionale).
SOGGETTI AMMESSI ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Possono manifestare il loro interesse ad assumere la qualità di partner i seguenti soggetti:
- Sistemi regionali del Lavoro, pubblici e privati (Centri per l’Impiego/Agenzie per il Lavoro accreditate – APL – pubbliche e private);
- Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado pubbliche e paritarie, Università pubbliche e private, Istituti Tecnici Superiori (ITS), Enti di formazione accreditati della Regione Puglia anche in forma associata, CPIA; 3. Enti del Terzo settore (ETS) di cui al D.Lgs. n.117/2017 e ss.mm.ii., Istituti di ricerca, Coworking del territorio, Community Library (Biblioteche di Comunità ) e altri istituti e luoghi della cultura della Regione Puglia, Punti Locali della Rete Nazionale Italiana Eurodesk;
- Imprese pubbliche e private;
- Associazioni sindacali e datoriali maggiormente rappresentative a livello nazionale e loro articolazioni territoriali;
- Centri di Assistenza Tecnica attivi (CAT) e Centri di Assistenza Tecnica per l’Artigianato (CATA) autorizzati dalla Regione Puglia;
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
Le manifestazioni di interesse, redatte secondo il modulo allegato (Allegato A), dovranno pervenire al Comune di Biccari, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 21/07/2025.
La documentazione dovrà essere inviata tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo: comune@pec.comune.biccari.fg.it.
L'oggetto della PEC o l'intestazione del plico dovrà riportare la seguente dicitura: "MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTENARIATO AVVISO PUNTI CARDINALI FOR WORK – COMUNE DI BICCARI.
I soggetti di cui all’art. 3 dovranno trasmettere la seguente documentazione:
- Allegato A – Modulo di manifestazione di interesse debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Legale Rappresentante del soggetto proponente, corredato da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità ;
- Statuto dell'Ente/Organizzazione.
Tutta la documentazione deve essere inviata in formato pdf.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
Il Comune di Biccari valuterà le istanze pervenute, secondo i seguenti criteri:
CRITERIO | PUNTEGGIO |
---|---|
Comprovata esperienza nella progettazione e gestione di interventi e servizi di orientamento professionale, formazione, politiche attive del lavoro e/o inclusione sociale | Punti per ogni progetto/servizio gestito dall’Ente. Max 30 punti |
Presenza con sede legale ed operativa sul territorio dei Monti Dauni | Il soggetto ha sede sul territorio dei monti Dauni Da 0 a 5 anni = 5 punti Da 5 a 10 anni= 10 punti Da 10 a 15 anni = 15 punti Il soggetto non ha sede sul territorio dei Monti Dauni = 0 punti Max 15 punti |
Gestione operativa sul territorio del Comune di Biccari, nell’ultimo quinquennio, di servizi/interventi attinenti alle progettualità e ai campi di intervento oggetto del bando regionale | 5 Punti per ogni progetto/servizio gestito dall’Ente Max 15 punti |
Rete di contatti e collaborazioni già attive, nell'ultimo triennio, con attori pubblici e privati locali (scuole, imprese, servizi sociali, ecc.) avviati tramite protocolli e convenzioni attinenti alle tematiche del bando | 3 Punti per ogni convenzione/protocollo Max 15 punti |
Comprovata esperienza in attività di monitoraggio procedurale, fisico e finanziario e di rendicontazione di progetti finanziati da fondi strutturali | 3 Punti per ogni progetto Max 15 punti |
Accreditamenti nell’ambito delle attività oggetto del bando regionale e certificazioni di qualità | Accreditamenti specifici = 3 punti Certificazioni di qualità = 2 Max 5 punti |
Competenze tecniche organizzative | Da 1 a 5 dipendenti = 3 punti Da 5 a 10 dipendenti = 5 punti Max 5 punti |
Il punteggio minimo per l'ammissione alla fase di co-progettazione è 60/100.
Tra i soggetti appartenenti alla medesima categoria (es. Istituto scolastico del medesimo ordine, ente del terzo settore, ....) e con il medesimo oggetto sociale, sarà preferito il soggetto che avrà totalizzato il punteggio complessivo maggiore.
Con riferimento all’azione D) Puglia Donna Partecipa il Comune acquisirà , all’interno della manifestazione di interesse, l’offerta di attività di animazione territoriale e di ascolto partecipato, utile all’indagine di mercato così come previsto alla sezione 5 dell’Avviso regionale.
FASI SUCCESSIVE ALLA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
Dopo la scadenza dei termini, Il Comune di Biccari procederà alla valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute sulla base dei criteri sopra indicati.
I soggetti ritenuti idonei saranno ammessi alla fase di confronto, che si svolgerà mediante la costituzione di un tavolo di lavoro congiunto di co-progettazione, che rappresenterà il luogo decisionale in cui saranno condivise le scelte progettuali e si procederà alla ripartizione condivisa delle attività previste al punto 2, lettere A, B, C, D, E del presente Avviso, secondo le attitudini, competenze ed esperienze specifiche di ciascun partner.
Le decisioni maturate saranno formalizzate tramite un accordo di partenariato tra Il Comune di Biccari e i soggetti aderenti.
L’accordo costituirà parte integrante della proposta progettuale che sarà presentata dal Il Comune di Biccari, in qualità di soggetto capofila, alla Regione Puglia nei tempi e modi previsti dall’Avviso regionale.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti di cui al Regolamento UE 2016/679 e del D. Lgs.n. 196/2003, i dati richiesti da1 presente avviso saranno utilizzati esclusivamente per le finalità previste dallo stesso e saranno conservati per il periodo di tempo necessario per i1 conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e con modalità atte a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi ed ogni altro diritto spettante all’interessato. Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi comporta l’impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda, nonché agli adempimenti conseguenti connessi alla procedura. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Biccari.
INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
II presente avviso è pubblicato integralmente sull’Albo Pretorio online del Comune di Biccari e sul sito web istituzionale.
Ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. Responsabile del procedimento è la dott.ssa Maria Cesira Anna CELESTE, Responsabile del Settore Affari Generali ad interim.
Per chiarimenti e informazioni relative al presente Avviso, gli interessati potranno contattare gli uffici preposti del Comune di Biccari al seguente indirizzo: comune@pec.comune.biccari.fg.it;
RINVIO
Per quanto non espressamente previsto dal presente documento si rinvia alle disposizioni normative e regolamentari vigenti in materia ed all’avviso pubblico approvato con Determinazione del Dirigente della Sezione Politiche e Mercato del Lavoro della Regione Puglia n. 118 del 14 maggio 2025 e successiva Determinazione Dirigenziale della Sezione Politiche e Mercato del Lavoro della Regione Puglia n. 124 del 27 maggio 2025.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI ad interim
Dott.ssa Maria Cesira Anna CELESTE