Competenze
- Ricezione e istruttoria delle pratiche: Il SUAP riceve le istanze presentate dalle imprese e ne verifica la completezza, svolgendo un'attività di istruttoria preliminare.
 - Inoltro delle pratiche agli uffici competenti: Una volta verificata la completezza della documentazione, il SUAP inoltra le pratiche agli uffici comunali, provinciali o regionali competenti per l'emanazione dei provvedimenti.
 - Unificazione dei procedimenti: Il SUAP centralizza tutti i procedimenti amministrativi necessari per l'avvio di un'attività, evitando all'impresa di dover presentare istanze a più uffici.
 - Fornitura di informazioni: Il personale del SUAP fornisce informazioni e assistenza alle imprese su tutte le procedure amministrative necessarie per l'avvio e lo svolgimento dell'attività.
 - Consulenza: Il SUAP può offrire consulenza alle imprese su tematiche relative alle normative vigenti, alle agevolazioni e ai finanziamenti disponibili.
 - Digitalizzazione dei servizi: Il SUAP promuove la digitalizzazione dei servizi, consentendo alle imprese di presentare le pratiche in modalità telematica.
 - Monitoraggio dei procedimenti: Il SUAP monitora l'iter procedimentale delle pratiche e informa l'impresa sullo stato di avanzamento.
 - Semplificazione burocratica: Il SUAP si adopera per semplificare le procedure amministrative, riducendo i tempi e i costi per le imprese.